Sandvik Coromant logo

Le nostre innovazioni

L'industria manifatturiera è in costante evoluzione e così siamo noi. Negli anni, Sandvik Coromant ha dato il suo contributo al settore introducendo prodotti, soluzioni e metodi che hanno migliorato i processi e agito sul modo stesso di pensare. Grandi o piccole, le innovazioni rappresentano il cuore pulsante della nostra società. Eccone alcune di cui siamo particolarmente orgogliosi.

T-Max e inserti multitaglienti

Nel 1957, i raschianti sono diventati il primo prodotto con "inserti multitaglienti" o "inserti usa e getta", come venivano chiamati, a bloccaggio meccanico. Quello stesso anno, negli Stati Uniti è stato presentato l'attacco T-Max che, l'anno successivo, è diventato il portabandiera degli inserti multitaglienti in Europa. La creazione di T-Max e l'uso degli inserti multitaglienti sono stati l'inizio di una grande cambiamento, in termini di pratica e produttività, dei processi di lavorazione.

KNUX

L'inserto 170.6, più comunemente conosciuto come KNUX, è stato introdotto nel 1961 ed è diventato subito uno dei più venduti – posizione che ha mantenuto per oltre 30 anni. Attualmente, l'inserto KNUX è uno dei più fabbricati e più redditizi. La produzione di KNUX ha raggiunto picchi di 200,000 inserti a settimana.

Punta Ejector

A metà degli anni '60 del secolo scorso, la punta Ejector con inserti brasati in metallo duro è stata una vera e propria innovazione nel campo della foratura di fori profondi. Questo metodo completamente nuovo di foratura ha permesso a Sandvik Coromant di avvicinare molti nuovi clienti e di accrescere la reputazione dell'azienda come sviluppatrice di prodotti. La punta è stata presentata alla fiera EMTE del 1965 e la produzione è iniziata l'anno successivo a Gimo, in Svezia.

Gamma Coating (GC)

Nel 1969, Sandvik Coromant è stata la prima a introdurre inserti in metallo duro resistenti al calore, la cosiddetta Gamma Coating o GC. Rendendo gli inserti più resistenti al calore, il rivestimento ha permesso ai clienti di contare su prestazioni di taglio superiori, anche del 50 percento. Questa gamma è stata anche la base dell'attuale generazione di inserti rivestiti per tornitura, fresatura e foratura.

Sistemi Block Tools

Block Tools, un sistema per il cambio rapido degli utensili nelle operazioni di tornitura, è stato accolto molto positivamente quando è stato presentato alla fiera IMTS di Chicago nel 1980. Il lavoro di progettazione alla base di questo metodo brevettato di accoppiamento era iniziato quattro anni prima e ha dimostrato l'efficacia della modularità per ottimizzare l'uso e la versatilità delle macchine utensili.

Coromant Capto®

Coromant Capto®, un sistema di portautensili lanciato nel 1990 la cui particolarità è quella di essere utilizzabile con mandrini sia rotanti che fissi, è stata un'idea brillante nella sua semplicità. Ha permesso di poter contare su un metodo nuovo ed efficace di combinare e organizzare gli utensili riducendo, nel contempo, il tempo di cambio utensili in macchina. Oggi, Coromant Capto (una parola latina che significa "afferro") è un sistema consolidato, diventato standard ISO a livello mondiale.

Silent Tools™

La società norvegese che ha sviluppato gli utensili antivibranti, dopo aver collaborato strettamente con noi per diversi anni, è stata acquisita da Sandvik Coromant nel 2008. Gli adattatori antivibranti Silent Tools™ consentono di lavorare con parametri di taglio superiori garantendo un processo sicuro e senza vibrazioni, con tolleranze strette, un elevato volume di truciolo asportato e un'eccellente finitura superficiale.

Inveio™

Nel 2013, grazie ad avanzate attività di ricerca e sviluppo, è stato possibile ottenere l'orientamento unidirezionale dei cristalli a livello atomico da cui, successivamente, sono nati i rivestimenti Inveio™. I fitti strati di atomi che caratterizzano questi cristalli hanno conferito al rivestimento una resistenza termica particolarmente elevata. La tecnologia di rivestimento Inveio è stata una vera e propria rivoluzione che ha portato alla nascita di un nuovo materiale.

PrimeTurning™

PrimeTurning™, nel 2017, è senz'altro la più grande novità introdotta nel campo della tornitura. Questa nuova soluzione si avvale di tecniche e utensili differenti da qualsiasi cosa sia stata provata in passato. Si tratta di una nuova metodologia che permette la tornitura in tutte le direzioni e che, essendo molto più efficiente e produttiva rispetto alla tornitura tradizionale, consente un sensibile aumento della produttività.

CoroPlus®

CoroPlus® è un nuovo sistema di attrezzamento che permette di avvalersi di soluzioni connesse per la lavorazione digitale. La piattaforma CoroPlus, oltre ad aumentare la sicurezza del processo, consente di ridurre i tempi di progettazione e pianificazione. Utensili connessi e software facilitano il monitoraggio delle prestazioni delle macchine e mettono a disposizione tutte le informazioni necessarie a ottimizzare i processi di lavorazione.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Benvenuto,