Sandvik Coromant logo

Trovate la vostra strategia

per ottimizzare

la tornitura di acciaio

Approfondimento sulla tornitura di acciaio

Riduzione dei costi

Per ottenere una maggiore efficienza nella tornitura di acciaio si può puntare a ridurre gli scarti e a sfruttare meglio i setup di lavorazione esistenti. Mantenere la macchina in funzione in sicurezza con un buon controllo truciolo è una strategia collaudata per ridurre il costo per pezzo. La selezione di qualità d'inserto versatili e affidabili, la scelta di una strategia di taglio corretta, l'impiego del refrigerante di precisione e l'adozione di soluzioni di cambio rapido sono tutti metodi validi per ottenere questi risultati.

Qualità e geometrie affidabili

Utilizzando qualità di tornitura che assicurano una durata utensile uniforme e prevedibile, è possibile ottenere operazioni di tornitura di acciaio più sicure, efficienti e produttive. L'aumento della durata utensile, insieme all'aumento della resistenza all'usura e al calore, contribuisce a minimizzare i fermi produzione non programmati, lo spreco di inserti di metallo duro e di materiali da lavorare, che sono precondizioni necessarie per una lavorazione sostenibile.

Risparmiare tempo con le soluzioni a cambio rapido

Le soluzioni a cambio rapido riducono il tempo impiegato a misurare, regolare e cambiare l'utensile, consentendo un utilizzo decisamente migliore delle macchine. Utilizzando le soluzioni a cambio rapido per ridurre i tempi di cambio dei lotti è possibile risparmiare fino a 10 minuti su una singola operazione di tornitura. Altri vantaggi sono la riduzione dei tempi di fermo durante la sostituzione di utensili usurati e l'avviamento più rapido della produzione grazie all'eliminazione dell'esecuzione di un primo componente di prova o delle passate di misurazione.

Sfruttate i vantaggi del refrigerante sopra e sotto l'inserto

Il refrigerante può avere un ruolo fondamentale nella riduzione dei costi di produzione totali. Quando applicato correttamente, massimizza la produttività, migliora la sicurezza del processo, le prestazioni dell'utensile e la qualità del componente, tutti fattori fondamentali per il successo della lavorazione.

Uso di utensili e tecnologie di livello avanzato

Le soluzioni di ultima generazione come la tornitura in tutte le direzioni e le qualità con nuove tecnologie di rivestimento stanno trasformando l'industria meccanica e il settore della tornitura come lo conosciamo. Queste tecnologie chiave permettono di ottenere miglioramenti incredibili in termini di produttività, numero di pezzi prodotti per tagliente e durata utensile, impensabili in passato.

Prenotate una consulenza

Utensili e soluzioni consigliate

Inserti e qualità per tornitura di acciaio

Le qualità di tornitura di acciaio di nuova generazione GC4425 e GC4415 sono ottimizzate da ogni punto di vista, come durata utensile e resistenza all'usura e al calore. Queste qualità permettono di ottenere fino a un 25% di aumento della durata utensile e assicurano prestazioni affidabili e prevedibili in ogni singola operazione.

Utensili per tornitura ISO standard

Una gamma completa di utensili di tornitura di alta qualità, sviluppati per risolvere i vostri problemi di lavorazione. Gli utensili ottimizzati T-Max® P e CoroTurn® 107, insieme al refrigerante di precisione e alle soluzioni a cambio rapido, garantiscono operazioni di tornitura sicure con un migliore controllo truciolo e maggiore velocità di taglio.

Soluzioni di tornitura esclusive

CoroTurn® Prime per la tornitura in tutte le direzioni, CoroTurn® 300 a otto taglienti e CoroTurn® TR per la profilatura stabile si basano su nuove tecnologie di livello avanzato che vi permettono di ridurre di molto i costi di produzione abbassando il costo per componente e permettendovi di ripagare più rapidamente l'investimento effettuato con l'acquisto delle macchine.

Aumento della produttività

Anche la più piccola miglioria nella vostra strategia di lavorazione può avere un enorme impatto dal punto di vista del miglioramento della produttività. Scegliendo gli inserti e gli utensili giusti, una strategia di taglio corretta e assicurando un uso appropriato del refrigerante, è possibile aumentare i volumi di truciolo asportato e l'utilizzo delle macchine per produrre componenti di acciaio in tempi più brevi.

Inserti ad alte prestazioni

Ci sono molti parametri da considerare nella scelta degli inserti di tornitura. Per massimizzare i volumi di truciolo asportato bisogna orientarsi su un substrato robusto resistente alla deformazione plastica e su un post-trattamento che dia buoni risultati nelle operazioni con taglio interrotto. È importante selezionare un rivestimento che assicuri prestazioni uniformi e prevedibili, maggiore resistenza all'usura e lunga durata utensile.

Maggiore rapidità ed efficienza di asportazione del metallo

La tornitura di acciaio richiede interventi di ottimizzazione continua del setup attuale delle macchine. Tuttavia, è molto importante esplorare nuove possibilità e scoprire nuovi metodi e tecnologie. Adottando il metodo della tornitura in tutte le direzioni, ad esempio, è possibile ottenere volumi di truciolo asportato notevolmente maggiori e un incremento della produttività superiore al 50%.

Cambi utensile in pochi secondi

Le soluzioni di attrezzamento a cambio rapido consentono di aumentare il tasso di utilizzo delle macchine riducendo i tempi di misura, setup e cambio utensile. La durata del cambio utensile può scendere da 5-10 minuti a 30 secondi, il che può equivalere anche a un risparmio di 10 minuti in un'operazione di tornitura standard.

Uso del refrigerante sotto l'inserto per migliorare le prestazioni dell'utensile

Utilizzate utensili da taglio con refrigerante sotto l'inserto per massimizzare la produttività. Il refrigerante sotto l'inserto controlla il calore nella zona di taglio, aumentando la durata utensile e la produttività, e rendendo prevedibile la lavorazione. L'aumento della velocità di taglio o dell'avanzamento rende possibile un notevole incremento della produttività.

Prenotate una consulenza

Utensili e soluzioni consigliate

Inserti e qualità per tornitura di acciaio

Le nuove qualità di tornitura GC4425 e GC4415 hanno un nuovo substrato con un'esclusiva combinazione di tenacità e resistenza alla deformazione plastica. La qualità GC4415 assicura un aumento dei volumi di truciolo asportato nelle lavorazioni in condizioni stabili, pertanto rappresenta una scelta eccellente per la produzione in serie sicura.

Utensili per tornitura ISO standard

T-Max® P e CoroTurn® 107 offrono produttività e prestazioni affidabili per operazioni di tornitura di successo. I portautensili sono dotati di ugelli che indirizzano il refrigerante - con adduzione sopra e sotto l'inserto - direttamente sul tagliente, per ottimizzare la sicurezza del processo e assicurare un eccellente controllo truciolo.

Soluzioni di tornitura esclusive

Scoprite le nostre tecnologie di livello avanzato, sviluppate per permettervi di raggiungere nuovi livelli di produttività nelle operazioni di tornitura. Con soluzioni come CoroTurn® Prime, CoroTurn® 300 e CoroTurn® TR potete lavorare con velocità e avanzamenti doppi per ottenere volumi di truciolo asportato decisamente superiori.

Aumento della sicurezza del processo

Il controllo truciolo è un aspetto che bisogna sempre tenere a mente nella tornitura di acciaio. È un dato di fatto che un controllo truciolo insufficiente provoca intasamenti da truciolo, finitura superficiale insoddisfacente e rottura degli utensili. Il miglioramento del controllo truciolo e la prevedibilità della durata utensile sono quindi due fattori che possono contribuire a migliorare la sicurezza del processo. Per ottenere questi risultati si può puntare a scegliere la strategia di taglio giusta e a utilizzare il refrigerante in modo corretto.

Controllo truciolo efficiente

I fattori da cui dipende il controllo truciolo sono quattro: raggio di punta, profondità di taglio, velocità di avanzamento e geometria d'inserto. Un raggio di punta più piccolo assicura un controllo truciolo migliore rispetto a un raggio di punta grande. A seconda del materiale del pezzo, una profondità di taglio maggiore influisce sulla truciolabilità generando forze maggiori per rompere e rimuovere il truciolo. Iniziate l'operazione con avanzamenti bassi per garantire sicurezza d'inserto e finitura superficiale, quindi aumentate l'avanzamento per migliorare la truciolabilità.

Refrigerante ad alta precisione

I problemi di truciolabilità ed evacuazione truciolo possono essere risolti efficacemente utilizzando il refrigerante di precisione. Con il refrigerante di precisione potete migliorare il controllo truciolo e la durata utensile, oltre all'affidabilità del processo e alla produttività. Gli effetti positivi iniziano a risultare evidenti con pressioni basse del refrigerante ma, aumentando la pressione, è possibile lavorare con successo materiali sempre più difficili.

Scelta della geometria d'inserto giusta

Scegliete una geometria d'inserto che assicuri un buon controllo truciolo. il truciolo rimane più o meno aperto in funzione della larghezza della scanalatura per i trucioli e della micro e macrogeometria. Se non si sceglie l'inserto giusto, si rischia di rompere l'utensile e di scartare dei pezzi, con gravi conseguenze a livello di costi.

Bloccaggio rigido e sicuro

Per evitare vibrazioni e flessioni, l'utensile dovrebbe essere quanto più rigido e stabile possibile: ciò è particolarmente importante nelle applicazioni interne. Usate l'utensile più corto e il diametro più grande possibile.

Prenotate una consulenza

Utensili e soluzioni consigliate

Inserti e qualità per tornitura di acciaio

Le qualità per la tornitura di acciaio di nuova generazione GC4425 e GC4415 sono ottimizzate per lavorazioni sicure e affidabili. La tecnologia di rivestimento Inveio® di seconda generazione con orientamento ottimizzato dei cristalli e nuove macrogeometrie con rompitrucioli assicura prestazioni costanti.

App e calcolatori

Anche la più piccola regolazione dei parametri può avere un grande impatto sui vostri risultati finali. CoroPlus® Tool Guide vi offre consigli sui dati utensile e di taglio, basati sull'operazione da eseguire, sul materiale e sulle condizioni di lavorazione. Usate l'app Machining Calculator per calcolare le impostazioni di taglio in base ai vostri parametri.

Utensili con refrigerante ad alta precisione

Combinando il refrigerante di precisione e le soluzioni a cambio rapido con gli utensili di taglio ottimizzati T-Max® P e CoroTurn® 107, potete ottenere tantissimi vantaggi, quali ad esempio un migliore controllo truciolo, ugelli in posizione fissa e maggiore velocità di taglio.

Miglioramento della qualità del componente

I fattori più importanti per ottenere componenti di qualità elevata sono un buon controllo truciolo e la riduzione delle vibrazioni. Un setup ottimale dell'utensile, dalla macchina al tagliente, supportato dall'esperienza e dalla conoscenza della macchina, è la strategia migliore per affrontare queste problematiche. Iniziate con i dispositivi di bloccaggio e le soluzioni a cambio rapido per arrivare a utensili con refrigerante di precisione e inserti ottimizzati per il materiale e l'applicazione.

Dati di taglio corretti

Scelta dei dati di taglio corretti

La scelta delle velocità e degli avanzamenti giusti incide notevolmente sulla qualità del componente. La disponibilità di utensili e di dati di taglio ottimizzati sono prerequisiti fondamentali per un processo di lavorazione sicuro e prevedibile. Tenendo conto dei molti parametri necessari, il modo migliore per scegliere gli utensili e i dati di taglio corretti per la vostra applicazione di tornitura è quello di utilizzare uno strumento di selezione online. In questo modo potrete ottenere consigli rapidi e precisi su utensili e dati di taglio, direttamente integrati nel vostro sistema.

Utensili stabili e bloccaggio sicuro

Gli utensili di taglio, seppur ottimizzati, non permettono di ottenere i risultati sperati senza un setup utensile ottimale. Disporre di un'interfaccia stabile e rigida tra utensile e torretta è fondamentale per assicurare un posizionamento di alta precisione dell'utensile e una buona ripetibilità.

Le vibrazioni sono spesso uno dei parametri che impediscono di sfruttare pienamente la potenza della macchina. Utilizzando barre di alesatura antivibranti è possibile aumentare i parametri di taglio e ottenere un processo più sicuro senza vibrazioni e, di conseguenza, una finitura superficiale migliore.

Geometrie e qualità ottimizzate

Le qualità ottimizzate per il materiale da lavorare e le geometrie con accesso per il refrigerante sono fattori importanti per ottenere tolleranze strette, buona finitura superficiale e stabilità dei processi. Usate un inserto raschiante per ottenere una finitura superficiale di livello superiore.

Adduzione interna di refrigerante ad alta precisione

Il refrigerante di precisione con ugelli predirezionati e orientati direttamente sulla zona di taglio è un buon modo per ottimizzare il controllo truciolo. Se correttamente applicato, il refrigerante migliora la sicurezza dei processi, le prestazioni dell'utensile e la qualità del componente.

Prenotate una consulenza

Utensili e soluzioni consigliate

Inserti e qualità per tornitura di acciaio

Le qualità GC4425 e GC4415 rappresentano la scelta prioritaria per la tornitura di acciaio, dalla finitura alla sgrossatura. Rivestite con tecnologia Inveio® di seconda generazione e dotate di geometrie che consentono di migliorare notevolmente la durata utensile, queste qualità si prestano a un'ampia gamma di applicazioni e sono consigliate per tagli continui e interrotti.

App e calcolatori

Con CoroPlus® Tool Guide potete ottenere consigli rapidi e precisi su utensili e dati di taglio, direttamente integrati nel vostro sistema. Usate l'app Machining Calculator per calcolare le impostazioni di taglio in base ai vostri parametri.

ISO e soluzioni di tornitura esclusive

Gli utensili di tornitura ISO di alta qualità T-Max® P e CoroTurn® 107 assicurano prestazioni elevate e uniformi, permettendovi di migliorare la qualità dei componenti. Se invece volete raggiungere nuovi livelli di produttività, scegliete le soluzioni esclusive CoroTurn Prime™, CoroTurn® 300 o CoroTurn® TR.

Nuove qualità di tornitura di acciaio GC4425 e GC4415

Non smettete mai di cercare nuove idee

Esiste un modo per ottimizzare la tornitura di acciaio: scoprite come.

Raffinate in ogni aspetto

Scoprite la tecnologia che c'è dietro le qualità di tornitura di acciaio di nuova generazione.​

 
 

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Tervetuloa,

We're sorry, but company registration or connection is currently unavailable in your country. We apologize for any inconvenience.