Soluzioni di alta qualità e in efficienza costi per la lavorazione di centine alari in alluminio

Su un aereo ci sono diversi tipi di componenti in alluminio, quali longheroni, lamiere di rivestimento e centine alari. In termini di lavorazione, ad esempio, la centina alare presenta una serie di sfide, quali pareti/basi sottili e tasche 2D, per cui è importante che gli utensili siano bilanciati.
Soluzioni di attrezzamento per l'industria aerospaziale - centina alare
Lavorazione delle pareti sottili
La strategia di lavorazione per le pareti sottili dovrebbe variare in base all'altezza e allo spessore della parete. Il numero di passate è determinato dalle dimensioni della parete e dalla profondità di taglio assiale.
Il ricorso a tecniche ad alta velocità, ovvero a ridotti valori di ap/ae e ad elevati valori di vc, facilita la fresatura delle pareti sottili, riducendo il tempo di impegno dell'utensile e, di conseguenza, le forze di spinta e flessione. Quando il rapporto tra spessore e altezza della parete è compreso tra 15:1 e 30:1, si utilizza la lavorazione (di supporto) a gradini, in passate sovrapposte.

CoroMill® 316 e CoroMill® Plura - Fresatura dei raccordi - metodo per piani
Il metodo per piani viene utilizzato nella fresatura dei raccordi e consiste in una serie di passate successive attraverso cui il materiale viene rimosso garantendo valori ridotti di angolo in presa/impegno radiale e basse forze di taglio. Combinando le geometrie specifiche per l'alluminio di CoroMill® Plura o CoroMill 316 alle tecniche di lavorazione ad alta velocità, è possibile ottenere eccezionali incrementi di produttività.
CoroMill® 316
CoroMill® Plura


Esecuzione di tasche con fresa multi-denti in allumino ad alta velocità RAL 90
La fresa per alluminio RAL90 segna un nuovo standard in termini di stabilità per la fresatura ad alta velocità. Ottimizzata per mandrini di potenza elevata, questa fresa consente di ottenere volumi straordinari di asportazione del metallo. La precisione dell'interfaccia della sede inserto assicura il corretto posizionamento del tagliente, riducendo al minimo il runout totale dell'utensile. Il servizio Tailor Made® offre la libertà di specificare le dimensioni del proprio utensile.
Nelle applicazioni che richiedono maggiore potenza e maggiori volumi di truciolo asportato, la nuova RAL90 Super MRR permette di raggiungere valori eccezionali di velocità di rotazione del mandrino, ad esempio fino a 33000 giri/min con DC = 50 mm, rispetto ai 23500 giri/min di RAL90. Ciò significa un aumento di produttività del 40%. RAL90 Super MRR è progettata con accoppiamenti specifici per determinate macchine utensili
Informazioni sulla fresa multi-denti in alluminio RAL90
RAL90 - Download dei codici di ordinazione, parti di ricambio incluse

Staffa del pilone
Le staffe del pilone che si trovano sulle ali dei velivoli possono essere di costruzione... chevron_right
Scatolato alare centrale
Lo scatolato alare centrale, costituito da diversi tipi di materiale composito, generalmente... chevron_right
Ala
Le principali sfide di questo tipo di componenti strutturali sono l'esecuzione di... chevron_right
Lavorazione dell'alluminio per componenti più leggeri e un futuro riciclabile
I costruttori di automobili e velivoli stanno attraversando un'importante trasformazione.... chevron_right