Sandvik Coromant logo

Chiedete all'esperto - Lavorazione dell'alluminio


Brent Marsh

Qualche domanda a Brent Marsh

Lo specialista nella lavorazione di componenti automotive di Sandvik Coromant parla delle sfide legate alla lavorazione dell'alluminio e di quanto possa essere utile una corretta soluzione di attrezzamento.

1) Per i blocchi motore e i motopropulsori in alluminio da lavorare in grandi volumi, cosa si può fare per accelerare la produzione rispettando le specifiche di qualità?

Sono indispensabili soluzioni di attrezzamento affidabili, precise e ad alta velocità ma il fornitore di utensili deve offrire anche la migliore selezione di utensili standard per la lavorazione dell'alluminio ed essere in grado di proporre soluzioni personalizzate per la lavorazione dei componenti automotive.

Le best practice prevedono l'utilizzo delle più avanzate soluzioni in diamante policristallino (PCD); utensili e attacchi precisi e che possano essere equilibrati; lubrificazione minimale (MQL); soluzioni feed-out; capacità di lavorazione di componenti bimetallici e soluzioni digitali per il monitoraggio dei dati utensile.

2) Voi offrite diverse soluzioni speciali per la barenatura dei cilindri e la lavorazione delle testate. Quali sono i vantaggi di queste soluzioni speciali?

Sandvik Coromant ha progettato e prodotto utensili che eseguono la barenatura di sgrossatura e di finitura in contemporanea; abbiamo soluzioni antivibranti; e abbiamo sviluppato anche utensili feed-out azionati dal refrigerante. I design che proponiamo consentono l'applicazione flessibile di inserti per la barenatura multigradino.

La finitura può essere abbinata alla calibrazione post-processo per fornire dati al controller della macchina, comandando al mandrino di posizionare un elemento sull'estremità dell'utensile e ruotare leggermente l'utensile. Ciò serve a regolare con precisione il diametro di taglio per compensare automaticamente l'usura dell'utensile.

I nostri ingegneri collaborano anche con i costruttori di macchine utensili per implementare utensili programmabili azionati da barra di tiratura, dato che adesso molti di loro offrono questa tecnologia attraverso interfacce mandrino personalizzate. Inoltre, possiamo offrire un'ampia gamma di utensili per sedi valvola e guidavalvola delle testate.

3) I costruttori possono eliminare alcuni dei processi di lavorazione dell'alluminio per ridurre tempi ciclo e costi?

Le soluzioni di Sandvik Coromant per l'alluminio includono frese dal design unico e brevettato che consentono di ottenere una fresatura precisa e priva di bave. Questi design combinano il posizionamento assiale e radiale degli inserti alla fresatura ad avanzamenti elevati. La nostra fresa M5C90, ad esempio, permette di eseguire sgrossatura e finitura in una sola passata - in molti casi, con una profondità assiale che può arrivare a 6.0 mm. La durata utensile è aumentata di 5 volte, con una riduzione dei tempi ciclo del 200%. È stato possibile raggiungere velocità di 6,000 m/min e avanzamenti di 20,000 mm/min.

Per le superfici complesse come, ad esempio, quelle dei corpi delle valvole di trasmissione, con la M5F90 riusciamo a eliminare la costosa operazione secondaria di sbavatura. Questa fresa, inoltre, è basata sulla Step Technology con punte brasate in PCD, precise e di lunga durata.

Grazie alla Step Technology delle nostre frese M5-B, C ed F, ogni tagliente rimuove progressivamente un po' più materiale - in senso assiale e radiale - come una broccia ma con una configurazione circolare. L'ultimo dente ha un design raschiante che garantisce una finitura e una planarità di livello superiore. La posizione fissa del raschiante e dei denti elimina anche le lunghe e complesse procedure di presetting.

Abbiamo anche la M610, un'esclusiva fresa in CBN per la finitura della parte superiore dei blocchi cilindri o delle piastre di base, sia in alluminio che in ghisa. Non richiedendo setup e regolazioni, consente di lavorare con avanzamenti elevati e senza problemi di scheggiature, bave o rigature sui pezzi.

Vai alla pagina iniziale di "Lavorazione dell'alluminio"

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Üdvözöljük,