Scatola ingranaggi - portaplanetario

Il portaplanetario può essere lavorato in diversi modi, a seconda della macchina e della strategia di lavorazione. Laddove un cliente ricorre alla tornitura per asportazione truciolo, un altro preferisce la fresatura.
Iniziamo dalla situazione di tornitura per capire come massimizzare la produttività. Ecco qualche idea per le operazioni di tornitura sul portaplanetario.

1. Tornitura di ghisa nodulare
T-MAX® P è la nostra scelta prioritaria per la tornitura produttiva di ghisa nodulare, quando la resistenza all'usura è fondamentale. L'asportazione truciolo ad elevati dati di taglio e senza refrigerante è resa possibile dalla combinazione di un substrato duro e di un rivestimento resistente all'usura.
Inserti T-MAX® P

2. Barenatura di precisione
Utilizzare CoroBore® 825 per l'operazione di finitura. Ottimizzata per offrire la massima precisione, è versatile e facile da usare, con possibilità di regolazioni micrometriche.
CoroBore® 825

3. Interpolazione elicoidale
L'interpolazione elicoidale è una flessibile tecnica di lavorazione in rampa a tre assi. Con CoroMill® 390 diventa un'alternativa davvero efficiente alla barenatura di sgrossatura.
CoroMill® 390

4. Sfacciatura in tirata
La lavorazione all'interno del portaplanetario può essere lunga e difficile. Una soluzione efficiente in termini di costi prevede la sfacciatura in tirata con CoroMill® 331 ad alta precisione.
CoroMill® 331
Centri di tornitura
I centri di tornitura hanno capacità multifunzionali e capacità multiasse. Ciò significa... chevron_right
La tornitura moderna lavora in tutte le direzioni
PrimeTurning e la troncatura lungo l'asse Y sono nuovi metodi di tornitura che rivoluzionano... chevron_right
Tornitura esterna
Nella tornitura esterna si lavora il diametro esterno del pezzo. Poiché la tornitura... chevron_right
Soluzioni a cambio rapido
Fattori di produttività La produttività è rappresentata dal numero di pezzi prodotti... chevron_right