Sandvik Coromant logo

Foratura ad enucleare

Che cos'è la foratura ad enucleare?

La foratura ad enucleare viene utilizzata per i fori di grande diametro quando la potenza della macchina è limitata, poiché non richiede lo stesso assorbimento di potenza della foratura tradizionale, in cui l'intero foro viene convertito in trucioli. L'utensile per la foratura ad enucleare non lavora l'intero diametro ma solo un anello alla periferia. Anziché rimuovere tutto il materiale sotto forma di trucioli, lascia un nucleo (carota) all'interno del foro. Di conseguenza, si tratta di un metodo adatto alla lavorazione di fori passanti.

Raccomandazioni relative al setup della foratura ad enucleare

Vite di regolazione

Punte rotanti e non rotanti

L’inserto periferico deve essere arretrato di 0.20 mm (0.008 poll.) rispetto alla cartuccia centrale.

Punta non rotante

  • La punta deve essere posizionata con gli inserti sull’asse orizzontale
  • La punta non deve essere disassata dall’asse del pezzo da lavorare più di -0.15 mm (0.006 poll.) rispetto all’inserto periferico
  • Il tagliente periferico (P) dovrebbe essere posizionato a +0.1 mm (0.004 poll.) sul piano orizzontale, dall'asse del mandrino (CL)

Manipolazione della carota

Setup verticale

Durante l'operazione di foratura ad enucleare, quando la punta attraversa il materiale la carota rimanente cade e generalmente ciò non rappresenta un problema.

Setup orizzontale

Le carote lunghe e pesanti possono aver bisogno di un apposito supporto che ne prevenga la caduta e il conseguente rischio di scheggiatura dell'inserto interno.


Punta rotante - fissaggio della carota

Eseguire un foro all'interno della carota. Fissare l'otturatore nel foro per prevenire la caduta della carota (C).


Punta non rotante - supporto della carota

Se dotata di supporto per la carota, la punta dovrebbe essere montata con le cartucce posizionate sull'asse verticale e l'inserto periferico rivolto verso il basso.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

欢迎,