Sandvik Coromant logo

Setup degli utensili di tornitura

Nelle operazioni di tornitura, la qualità dipende soprattutto dal sistema di utensili e da come viene utilizzato, oltre che dal materiale da taglio.

Sporgenza

Per il setup ottimale di un utensile di tornitura, utilizzare un portautensili con una sporgenza corta per evitare vibrazioni. Se disponibile, è consigliabile ricorrere al supporto di un contromandrino o di una contropunta.

Quando si lavora con lunghe sporgenze, è particolarmente importante montare la barra correttamente, in modo da assicurare un sufficiente contatto di bloccaggio. La lunghezza di bloccaggio raccomandata è di 4 volte il diametro barra (D). Ciò servirà a ottenere un setup stabile dell'utensile.

Le barre di alesatura e gli adattatori cilindrici possono essere bloccati in manicotti multisezione. Le barre di alesatura e gli adattatori grandi possono essere bloccati usando portabussole tagliati.

Utensile assemblato con manicotto multisezione

Utensile fissato in portabussole tagliati

Sporgenza max. dell'utensile

Tipo di barraTornituraScanalatura​Filettatura
Barre di alesatura in acciaio4 x BD3 x BD3 x BD
Barre di alesatura in metallo duro6 x BD5 x BD5 x BD

Barre di alesatura antivibranti in acciaio

7 x BD
10 x BD
5 x BD*5 x BD*

Barre di alesatura antivibranti rinforzate con metallo duro

14 x BD7 x BD7 x BD
*Barre 570-4C


Per ottenere le massime prestazioni dalla barra di alesatura, il contatto, la struttura e la tolleranza dimensionale tra utensile e portautensili sono fattori importanti. La stabilità migliore si ottiene con un attacco che avvolga completamente la barra. Si sconsiglia l'uso di portabarre a V o supporti cilindrici con viti.

Attacco che avvolge completamente la barra.

Portabarre a V

Attacco cilindrico con viti

Portautensili

Coromant Capto® è un sistema di portautensili modulare a cambio rapido che, quando integrato direttamente nel mandrino, ottimizza la stabilità e la versatilità di macchine multi-task, centri di lavoro con possibilità di tornitura e torni verticali.

Gli adattatori per utensili Silent Tools™ sono progettati per ridurre al minimo le vibrazioni, grazie a un elemento smorzatore inserito all’interno dell’utensile. La maggior parte dei clienti della gamma Silent Tools™ utilizza questi utensili in situazioni caratterizzate da sporgenze accentuate. Tuttavia, consentono di ottenere grandi aumenti di produttività e miglioramenti nella finitura superficiale anche in caso di sporgenze minori (3 x D).

Per gli adattatori cilindrici, i manicotti EasyFix rappresentano una soluzione che riduce i tempi di setup. La sfera caricata a molla e montata nel manicotto si posiziona a scatto in una scanalatura presente nella barra, in modo da garantire il corretto posizionamento in altezza. I manicotti EasyFix sono stati sviluppati per il refrigerante ad alta pressione.

Il sistema di portautensili QS™ è una soluzione a cambio rapido che consente di incrementare al massimo il tempo di produzione effettivo sulle macchine a fantina mobile. Per una produzione senza problemi e componenti di qualità migliore, utilizzare QS™ con refrigerante ad alta pressione. Disponibile per la maggior parte degli utensili di tornitura.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

欢迎,