Sandvik Coromant logo

Centri di lavoro

I centri di lavoro rispondono a tutte le esigenze di componenti e operazioni come fresatura, foratura, barenatura, alesatura e maschiatura. La configurazione della macchina influisce notevolmente sull'efficienza di taglio del metallo e sull'utilizzo della macchina.

Configurazione di un centro di lavoro

Configurare sempre la macchina in modo da renderla quanto più adeguata possibile ai componenti da lavorare. La geometria e la quantità dei componenti incidono sulla scelta e definiscono il numero di setup necessari.

  • 3 assi: centri di lavoro verticali (VMC) su tavola fissa. Può essere aggiunta una tavola rotante per fornire un quarto asse, per lavorare forme più complesse e favorire l'accessibilità
  • 4 assi: Centri di lavoro orizzontali (HMC) .Per aumentare il volume di produzione, si utilizzano portapezzi modulari (tombstone) che consentono il setup di quattro componenti sulla tavola. L'utilizzo di un sistema a pallet assicura un elevato tasso di utilizzo delle macchine
  • 5 assi – tavola Trunnion: mandrino fisso verticale con 4° e 5° asse nella tavola
  • 5 assi - testa a 90°: il mandrino fornisce il 4° asse (B) con il 5° asse nella tavola

Le varianti a 5 assi possono avere un'opzione di tornitura con il quinto asse che offre una rotazione completa per trasformarle in macchine multi-task.

Interfaccia mandrino

La selezione dell'interfaccia mandrino è fondamentale perché spesso definisce le limitazioni in termini di efficienza di taglio del metallo. A lavorazione ferma, l'interfaccia mandrino deve essere facilmente intercambiabile ma, quando in lavorazione, è vitale che il congiungimento tra mandrino e accoppiamento sia solido, anche se le forze di taglio fanno del loro meglio per interrompere questa interfaccia.

Ulteriori informazioni sulle modalità di scelta del mandrino

Opzioni per i centri di lavoro

Esistono diverse opzioni per incrementare ulteriormente il tasso di utilizzo della macchina.

Magazzino/cambio utensile automatico (ATC)

Per consentire il passaggio rapido da un lavoro all'altro senza bisogno di cambiare gli utensili, è importante lasciare ampio spazio agli utensili nel magazzino per tutte le operazioni e tutti i componenti. Questo requisito va considerato anche quando si utilizzano utensili gemelli.

Quando si usano utensili lunghi o di grande diametro, verificare che il sistema ATC abbia adeguate capacità in termini di peso e momento – spesso, questo è un fattore che limita l'uso di utensili lunghi e di diametro maggiore.

Pallet

Usando un sistema a pallet, il componente può essere sistemato nel dispositivo di fissaggio mentre la macchina è in funzione. Ciò consente un eccellente utilizzo della macchina rispetto alla regolazione effettuata direttamente in macchina.

Adattatore con testa ad angolo retto

Per poter realizzare operazioni di fresatura interne, sarà necessario adattare il naso del mandrino in base al supporto e alla posizione per permettere al mandrino principale di trascinare la testa ausiliaria. Questa testa può essere sostituita e riposta nel magazzino.

Tornitura ad interpolazione

Questa nuova opzione macchina consente di lavorare un profilo simmetrico su un componente asimmetrico e riduce la necessità di ricorrere a utensili speciali e teste con avanzamento e ritorno rapido.Ulteriori informazioni sulla tornitura a interpolazione

Pompa ad alta pressione

La maggior parte delle macchine permette l'utilizzo di refrigerante ad alta pressione, 70 bar (1015 psi) circa.

Ulteriori informazioni sugli aspetti legati al refrigerante

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Benvenuto,