Sandvik Coromant logo

Lavorazione con lunghe sporgenze – considerazioni

Quando si lavora con sporgenze lunghe, a partire dal diametro utensile 4×D, le vibrazioni iniziano a diventare un problema. Non è possibile eliminare completamente le vibrazioni dalle operazioni di taglio dei metalli ma esistono diversi modi per ridurle.

Barre di alesatura antivibranti

La vibrazione è spesso il parametro che impedisce di ottenere un'elevata produttività della macchina poiché richiede, ad esempio, di ridurre velocità, avanzamento e profondità di taglio. Le barre di alesatura antivibranti sono concepite per ridurre al minimo le vibrazioni, grazie a un dispositivo di smorzamento integrato nel corpo dell’utensile.

Utilizzando barre di alesatura antivibranti, è possibile aumentare i parametri di taglio e, allo stesso tempo, ottenere un processo più sicuro e privo di vibrazioni con tolleranze strette, una buona finitura superficiale e un volume di truciolo asportato più elevato. In breve: un minore costo per componente.

La maggior parte dei clienti utilizza barre di alesatura antivibranti per lunghe sporgenze e in condizioni di scarsa accessibilità. Tuttavia, queste barre consentono di ottenere grandi aumenti di produttività e miglioramenti nella finitura superficiale anche in caso di sporgenze minori (oltre 4×D).

Qualunque sia l'obiettivo - aumentare l'asportazione del metallo, migliorare la finitura superficiale, rendere il processo più sicuro o ridurre i costi di produzione - godetevi il silenzio.

Considerazioni per gli steli cilindrici

  • Utilizzare attacchi con bloccaggio di almeno 4×D con bussole di tipo tagliato – preferibilmente con CoroChuck® 935
  • Utilizzare un portabussola di tipo a cappello per almeno 4×D
  • Tener conto del momento torcente della barra di alesatura
  • A seconda del diametro o della sporgenza, potrebbe essere necessario un contrappeso

Lavorazione con lunghe sporgenze nei torni a bancale piano

Nei torni a bancale piano, la lavorazione interna con lunetta fissa e lunghe barre di alesatura è quella tipica. Utilizzare barre di alesatura antivibranti per minimizzare le vibrazioni, riducendo il ricorso a teste di barenatura speciali con pattini di supporto. Le barre di alesatura antivibranti possono essere montate sulla torretta o nelle posizioni della contropunta.

Lavorazione con lunghe sporgenze nei centri di tornitura

Nei centri di tornitura, le barre di alesatura lunghe creano problemi supplementari di vibrazione e rischio di collisione con altri utensili. Utilizzando barre di alesatura antivibranti, questi potenziali problemi possono trasformarsi in un vantaggio competitivo.

Nel caso delle barre di alesatura lunghe, scegliere la misura Coromant Capto® più grande possibile, in modo che la flangia di accoppiamento garantisca la massima stabilità. Non è necessario che i dispositivi di bloccaggio esterni abbiano le stesse misure, dal momento che si tratta comunque di utensili diversi.

Lavorazione con lunghe sporgenze nelle macchine multi-task orizzontali

Sulle macchine multi-task orizzontali più grandi, è comune avere fori lunghi da lavorare. Le macchine hanno adottato stazioni di caricamento separate per le barre di alesatura più lunghe di quelle che il normale magazzino può gestire. Queste barre di alesatura sono disponibili anche con cambio utensili automatico (ATC) per varie testine da taglio da riporre nel normale magazzino.

Lavorazione con lunghe sporgenze nei centri di lavoro

Potendo combinare le due lunghezze di adattatori di interfaccia macchina e le tre lunghezze di adattatori di fresatura antivibranti, ottenere la giusta lunghezza è particolarmente semplice.

Sono tre le considerazioni da fare sul disimpegno quando si utilizza una fresa antivibrante.

a

b

c

a) Assieme con fresa sovradimensionata: disimpegno su tutta la lunghezza

b) Assieme con fresa di diametro nominale e stelo sottodimensionato: disimpegno lungo lo stelo sottodimensionato

c) Assieme con fresa nominale: nessun disimpegno


Diametro stelo, mm
(poll.)
Diametro fresa
sovradimensionata, mm (poll.)
C332 (1,260)36 (1,417)
C440 (1,575)44 (1,732)
C550 (1,968)54 (2,126)
C663 (2,480)66 (2,598)
C880 (3,150)84 (3,307)

Diametro fresa
nominale, mm (poll.)
Diametro stelo, mm
(poll.)
C440 (1,575)38 (1,496)
C550 (1,968)47.5 (1.870)
C663 (2,480)60 (2,362)
C880 (3,150)76 (2,992)
C10100 (3,937)95 (3,740)

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,