Che cos'è una fresatura di successo?

La valutazione di un buon risultato nelle applicazioni di fresatura dipende molto da diversi fattori chiave, quali le caratteristiche del processo e del componente, le operazioni di sgrossatura rispetto a quelle di finitura, le esigenze di produttività rispetto alla qualità del componente (ad es. precisione dimensionale, forma geometrica e finiture superficiali controllate), la capacità del processo in base alle priorità del cliente. Tuttavia, un risultato di fresatura positivo è quello che soddisfa i requisiti di qualità nell'ambito di un processo ripetitivo ottimizzato, prevedibile, produttivo e sicuro.
La fresatura si è evoluta fino a diventare un metodo adatto a una gamma molto ampia di operazioni. Oltre a tutte le applicazioni convenzionali, la fresatura rappresenta un'ottima alternativa per la produzione di fori, filetti, cavità e superfici che in passato venivano torniti, forati o maschiati.
Diversi tipi di operazioni di fresatura

- Fresatura di spallamenti
- Spianatura
- Profilatura
- Fresatura di scanalature e troncatura
- Fresatura di smussi
- Torni-fresatura
- Lavorazione degli ingranaggi
- Fori e cavità/tasche
Considerazioni iniziali sulle operazioni di fresatura
1. La configurazione fresata

Le caratteristiche da fresare devono essere attentamente considerate. Queste possono essere situate in profondità, richiedere un uso prolungato dell'attrezzamento, oppure contenere interruzioni e inclusioni. La scelta degli utensili sarà guidata da requisiti diversi, come il concetto di utensile, la dentatura efficace, l'uso del refrigerante, le qualità e le geometrie.
2. Il componente

Le superfici dei pezzi possono essere impegnative, con croste di fusione o scaglie di forgiatura. In caso di scarsa rigidità, causata da sezioni sottili o bloccaggio debole, è necessario utilizzare utensili e strategie specifiche. Per stabilire i dati di taglio ottimali, è necessario analizzare anche il materiale del pezzo e la sua lavorabilità.
3. La macchina

La scelta del metodo di fresatura determinerà il tipo di macchina necessaria. La spianatura/spallamento o la fresatura di cave possono essere eseguite su macchine a 3 assi, mentre la fresatura di profili 3D richiede alternativamente macchine a 4 o 5 assi.
Al giorno d'oggi, i centri di tornitura hanno spesso capacità di fresatura grazie agli utensili motorizzati, mentre i centri di lavoro hanno spesso capacità di tornitura. Grazie allo sviluppo dei sistemi CAM, le macchine a 5 assi sono sempre più diffuse. Offrono una maggiore flessibilità, ma la stabilità può essere un limite.
Fresatura di spallamenti
Le operazioni di fresatura di spallamenti includono: Fresatura di spallamenti/spianatura Bordatura... chevron_right
Foratura
La foratura viene spesso eseguita piuttosto avanti nel processo di lavorazione, dopo... chevron_right
Fresatura dei filetti
La fresatura genera i filetti con il movimento circolare in rampa di un utensile... chevron_right
Torni-fresatura
Che cosa serve per il successo delle operazioni di torni-fresatura? La torni-fresatura... chevron_right