Sandvik Coromant logo

E-commerce anziché E-mail


L'emissione e la ricezione degli ordini tra una grande multinazionale tedesca e Sandvik Coromant avveniva via fax e per ogni ordine occorrevano due minuti. Con circa un migliaio di ordini al mese, la quantità di tempo necessaria era ormai diventata davvero impegnativa e sottraeva tempo ad altre attività. La soluzione di e-commerce ha eliminato il "collo di bottiglia" della logistica.

La multinazionale, con un fatturato di circa 11 miliardi di Euro, produce cuscinetti di alta precisione praticamente per ogni tipo di macchina o apparecchiatura meccanica. I suoi principali clienti sono le aziende del settore automobilistico, ferroviario ed aerospaziale. Con un organico di oltre 75,000 persone in tutto il mondo, la società è cliente di Sandvik Coromant per quanto riguarda gli utensili da taglio, con un elevato volume di ordini.

Oltre agli stabilimenti situati in Francia, Italia e Spagna, la multinazionale dispone di significative capacità di produzione anche in Slovacchia ed in Ungheria, paesi da cui ogni anno provengono migliaia di ordini. Sandvik Coromant ha individuato l'opportunità di proporre un cambiamento importante. Greta Ninova, Marketing Manager, ricorda:

“Per un grande cliente come questo, è essenziale che l'inserimento degli ordini sia tempestivo ed accurato. Questo costituiva una vera sfida per entrambe le parti, soprattutto nei momenti di picco.”

Nel giro di alcuni mesi, Sandvik Coromant ha introdotto il concetto di ordinazione elettronica. “Quando siamo riusciti ad incontrare il cliente, abbiamo messo sul tavolo e discusso l'idea di lavorare con il sistema di e-commerce” dice Ninova. “Noi aggiorniamo continuamente il nostro EDI (electronic data interchange) ed il know-how nel campo dell'e-commerce ed era evidente che, avendo molteplici stabilimenti e grandi volumi di ordini, la multinazionale avrebbe tratto grandi benefici da questo approccio.”

Una procedura senza intoppi

All'inizio, c'è stata qualche esitazione ad avviare il progetto, soprattutto a causa del tempo necessario ad armonizzare le routine di approvvigionamento di tutto il gruppo. Tutto è cambiato quando la multinazionale ha stipulato un accordo con una società che forniva una piattaforma di gestione su web della catena di fornitura. Da quel momento in poi, tutto si è mosso rapidamente. Il primo passo è stato quello di armonizzare i dati prodotto di Sandvik Coromant in possesso del cliente. Ciò ha consentito di ridurre il rifiuto degli ordini elettronici per problemi di integrazione dei dati. Successivamente, le due società hanno stabilito dei protocolli di comunicazione.

Si temeva che la procedura di registrazione in tre diversi mercati sarebbe stata problematica ma il reparto IT ha risolto il problema senza gravare sul cliente.

“La soluzione di e-commerce aumenta la redditività dei nostri clienti riducendo il carico di lavoro amministrativo, mentre noi abbiamo il tempo di discutere le loro ambizioni strategiche e minimizzare gli errori – un'ottima cosa per tutti.”

Un progetto "salvatempo"

Il progetto è iniziato nel mese di settembre 2012 e, entro la fine di novembre, gli ordini elettronici hanno cominciato ad affluire direttamente nel sistema. “Con 1.000 ordini al mese, due minuti per ogni ordine sono davvero tanti mentre ora possiamo dedicare il tempo guadagnato allo sviluppo della nostra relazione con la multinazionale” commenta Ninova.

Inoltre aggiunge “Considerata l'esperienza che abbiamo degli acquisti online come consumatori, la validità delle soluzioni di e-commerce è innegabile anche per le industrie in cui gli acquisti passavano attraverso i canali tradizionali”.

Il successo ottenuto in Slovacchia ed Ungheria ha convinto il cliente ad estendere la soluzione di e-commerce anche ad altri stabilimenti di produzione.

“La soluzione di e-commerce aumenta la redditività dei nostri clienti riducendo il carico di lavoro amministrativo, mentre noi abbiamo il tempo di discutere le loro ambizioni strategiche e minimizzare gli errori – un'ottima cosa per tutti” conclude Ninova.

“Per un grande cliente come questo, è essenziale che l'inserimento degli ordini sia tempestivo ed accurato. Questo costituiva una vera sfida per entrambe le parti, soprattutto nei momenti di picco.”

In tema di acquisti ed approvvigionamenti, il futuro sarà caratterizzato da collaborazioni strategiche

Per rimanere competitive, le aziende dovranno creare valore stabilendo una sempre più stretta collaborazione con i fornitori di fiducia, conferendo alle attività di acquisto ed approvvigionamento una valenza sempre più strategica.

Trasformazione dei processi di acquisto

Risparmio di tempo = risparmio di denaro

Un produttore di applicazioni idrauliche e pneumatiche per gas e liquidi svedese è riuscito a ridurre del 40% il valore degli utensili in stock grazie al software di logistica degli utensili di Sandvik Coromant.

Componenti hardware di logistica degli utensili – un armadietto portautensili intelligente

Alla ricerca dei diamanti

Sandvik Coromant ha collaborato con il partner BDI per offrire ad un fornitore canadese nel settore della perforazione esplorativa per diamanti una soluzione di logistica degli utensili che cercava da tempo.

Sistema di logistica degli utensili: una delle nostre "punte di diamante"

Anche i dettagli sono importanti
Sapevate che gli operatori perdono fino al 20 percento del tempo nella ricerca degli utensili? A volte, gli utensili giusti sono disponibili ma difficili da identificare o non accessibili. Organizzare con precisione tutte le operazioni significa ridurre i tempi di fermo delle macchine ed aumentare la velocità di produzione. Fatevi aiutare a stabilire gli obiettivi per i vostri tecnici ed operatori. I nostri servizi di logistica offrono un chiaro ritorno sull'investimento.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Benvenuto,