CoroMill® 365 è l’utensile indispensabile per tutte le operazioni di spianatura che vanno dalla sgrossatura alla semifinitura dei componenti in ghisa e acciaio. Utensile adatto alla produzione di grandi serie e ad applicazioni in cui l’elevato volume di truciolo asportato è un fattore critico.
Vantaggi
- Inserti che permettono di lavorare fino ad AP = 6 mm (0.236 poll.)
- Design esclusivo con otto taglienti effettivi per un’elevata produttività di lavorazione e per ridurre il costo per componente
- L’inserto multitagliente autoposizionante garantisce resistenza ed affidabilità
- La maggiore densità degli inserti nel corpo fresa permette di implementare maggiori avanzamenti tavola, con economie di produzione eccezionali
Caratteristiche
- Montaggio con accoppiamento Coromant Capto® o manicotto
- Adduzione interna di refrigerante
- Disponibilità di inserti destri o sinistri
- Geometria e qualità impresse al laser sull’inserto, per facilitare l’identificazione
- Inserti raschianti per una migliore finitura superficiale
Applicazione
- Fresa di spianatura progettata per la lavorazione di materiali ISO K, ma che dà buoni risultati anche con materiali ISO P ed ISO H
- Gamma diametri: 40-250 mm (1.50-10.0 poll.), 160-500 mm (12.0-18.0 poll.) (bloccaggio a cuneo)
Campi di applicazione ISO



Novità
CoroMill® 365 è ora disponibile con la qualità per la fresatura dell'acciaio GC4330 con tecnologia Inveio®, per livelli superiori di durata utensile e sicurezza del processo.

Raccomandazioni
Dimensioni inserto
Profondità di taglio fino a 6 mm (0.236 poll.).
Tecnologia Wiper per una migliore finitura superficiale
Per le operazioni di finitura, sono disponibili due inserti raschianti opzionali di tipo neutro.
- Gli inserti con lunghezza raschiante di 4 mm (0.157 poll.) hanno due taglienti destri e due sinistri.
- Gli inserti con lunghezza raschiante di 8 mm (0.315 poll.) hanno un tagliente destro e uno sinistro.
Per generare una buona superficie, è importante verificare che l’avanzamento per giro (fn = fz x zn) sia inferiore all’80% della lunghezza raschiante (bs 2). Naturalmente, maggiore è il diametro della fresa, maggiore è il valore di fn che, a sua volta, richiede un maggiore bs.



Bloccaggio degli inserti
Il design dell’utensile presenta una grande superficie di supporto e consente una distribuzione ottimale delle forze di taglio.

Sia i corpi fresa con bloccaggio a cuneo sia quelli con bloccaggio a vite utilizzano gli stessi inserti.

Bloccaggio a cuneo
- Frese di diametro maggiore con passi più stretti per aumentare la densità degli inserti
- Versione Cap della fresa, nei diametri 250-500 mm (5.00-20.0 poll.), da preventivare
- Per la fresatura di materiali a truciolo corto, che richiedono minore spazio per i trucioli
- Bloccaggio ultrarigido degli inserti
Bloccaggio a vite
- Frese di diametro più piccolo.
- Principalmente per la fresatura di materiali ISO P.
Gamma di prodotti
Gamma standard
Diametro | Sistema di portautensili | APMX |
40-60 mm | Coromant Capto® | 6.0 mm |
50-250 mm | Manicotto | 6.0 mm |
80-160 mm | Manicotto CIS | 6.0 mm |
1.5-2.5 poll. | Coromant Capto® | 0.236 poll. |
2.0-10 poll. | Manicotto | 0.236 poll. |
CoroMill 357
CoroMill 357 è una fresa per spianatura multitagliente per la sgrossatura e la cubatura,... chevron_right
CoroMill® 345
CoroMill 345 è una fresa per spianatura che consente di risparmiare sui costi e... chevron_right
CoroMill 495
La maggior parte dei componenti richiede almeno un'operazione di smussatura. Questo... chevron_right
CoroMill® 360
Con una profondità di taglio massima di 18 mm (0.709 poll.) e un elevato avanzamento... chevron_right